Guide rapide sulle aree più tecniche della piattaforma ed esempi di utilizzo
Guida riassuntiva sulla barra delle applicazioni (o taskbar): pannello notifiche, carrello, informazioni piattaforma, messaggi e profilo utente.
I campi statici sono quei campi predefiniti del sistema che sono suscettibili ad una personalizzazione minima e permettono alla piattaforma PigrecoOS di indicizzare, memorizzare e interscambiare i dati. In questo articolo viene illustrato il funzionamento dei campi statici, a cosa servono e come configurarli.
In questo articolo viene illustrato un riepilogo della sezione Home e delle sue funzionalità, all'interno del menù principale della piattaforma PigrecoOS.
In questa guida viene illustrato come importare la storia formativa dei corsisti: una comoda funzionalità per avere un quadro completo dei corsisti con attività formative precedenti extra-piattaforma.
In questa guida viene illustrato come creare e assegnare ruoli aziendali e gestirne le scadenze formative. Questa funzionalità permette di tenere monitorato la situazione formativa di specifiche figure aziendali in modo automatizzato e coerente.
In questo articolo verrà illustrato come importare anagrafiche e aggiornarle con l'applicazione Importazione e aggiornamento utenti. Questa funzionalità serve ad importare dati anagrafici esterni in massa, potendo usufruire immediatamente di una mole importante di dati, ad esempio in seguito a una migrazione da un gestionale esterno.
Questo articolo tratta i principi base della sezione Repository Corsi del modulo LMS. La sezione Repository Corsi è dove vengono creati i vari corsi, preparati test, attestati, oggetti didattici e documenti di vario tipo.
In questo articolo vengono spiegate le definizioni di Step, Raccoglitori e Campi custom e il loro utilizzo e gestione. Questa funzionalità permette di salvare dati in campi personalizzati categorizzati dall'utente in raccoglitori, in modo da poter espandere in maniera considerevole la gestione dei dati su PigrecoOS.
Questo articolo illustra come creare un catalogo di corsi online e in sede nella sezione Repository Corsi ► Catalogo corsi nella sezione LMS. Questa funzionalità permette di categorizzare e preparare un catalogo di corsi già pronti, in modo da poter aprire corsi usando modelli già pronti.
Questa guida illustra come aprire edizioni di corsi tramite la sezione Gestione edizione e la relativa procedura per avviare corsi che si trova nella sezione LMS del menù di sinistra. Questa funzionalità attinge direttamente dal Catalogo corsi nella sezione Repository Corsi.
Vuoi saperne di più sulla
tua nuova Piattaforma di Formazione?
Potrai prenotare una videochiamata con uno dei nostri esperti e provare in prima persona PigrecoOS!
PigrecoOS è un prodotto Modulo srl |
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questa pagina.