Articoli e aggiornamenti sul mondo dell'elearning, della formazione e dell'information tecnology
Torna alla categoria rss | venerdì 06 novembre 2020
Grazie al nuovo menù e ai nuovi gruppi, viene introdotta una nuova filosofia che è quella di fare in modo che ogni componente dello staff aziendale visualizzi le app relative a quella che è la sua mansione e di rendere immediatamente accessibili le applicazioni di utilizzo quotidiano, spostando altre applicazioni di configurazione e log in un'apposita zona "più lontana" e accessibile al personale con idonei diritti di visualizzazione (Config).
Ovvero, chi viene incaricato di seguire solo l'area CORSI, vedrà nel menù solo la relativa area CORSI, chi dovrà gestire la CONTABILITÀ vedrà solo il bottone CONTABILITÀ e così via...
Ovviamente i ruoli possono essere combinati fra di loro e in prima fase TUTTI VEDRANNO TUTTO come comportamento legacy e di default della piattaforma con il vecchio menù
L'utente incaricato di configurare questi specifici ruoli e quindi le relative attivazioni o meno delle aree della piattaforma per il personale preposto è sempre il Manager.
Vi ricordiamo che come da precedente comunicazione i nuovi gruppi tipologia utente, con i privilegi di visualizzazione relativi, saranno:
Un'altra importante novità di questa nuova razionalizzazione nella visione delle voci del menu da parte dei vari utenti coinvolti, è quella di consentire di configurare ed eventualmente comporre ad hoc, personalizzando rispetto alle mansioni volute, i privilegi di visualizzazione dei membri dello staff aziendale.
I Task hanno assunto un ruolo ancora più strategico nella piattaforma.
Adesso sono trasversali ai vari ambiti ed ereditano la filosofia precedentemente spiegata.
Essendo trasversali agli ambiti, i Task sono divisi per aree di competenza e restano organizzati per le varie zone e i di conseguenza i relativi addetti.
Ci sono i task per i Corsi, i task per le Vendite, i Task per le anagrafiche e così via...
Inoltre, adesso per ogni area è possibile assegnare i diritti ai vari ruoli utente che accedono ai task.
I Ruoli preconfigurati per i task sono: Amministratore, Collaboratore e Coordinatore.
Ognuno di questi ruoli può essere configurato con diversi diritti per ottenere varie combinazioni nei task delle varie aree.
È possibile ad esempio, incaricare un certo numero di utenti nel "Vedere solo i task che hanno aperto o quelli a loro assegnati".
In questo modo diventano dei pure collaboratori che devono FARE dei compiti.
Adesso in PigrecoOS è possibile organizzare gli appuntamenti e le scadenze del proprio team di lavoro attivando Calendari condivisi organizzati per ogni Area della piattaforma.
Questo significa che ogni area (Utenti, Corsi, Contabilità, Vendite, Amministrazione ecc.... ) può avere al suo interno la gestione di N calendari che saranno di conseguenza visibili solo a chi ha diritto di entrare nelle rispettive aree.
Ogni calendario può avere i propri diritti specifici di visualizzazione come qui illustrato:
Se attivato l'addon Google Calendar possono essere aggiunti e integrati direttamente in piattaforma calendari esterni di Google Calendar con diritti di lettura e scrittura.
Il tutto tramite apposita app restaerà organizzato visibile e sempre disponibile.
Grazie a queste modifiche cruciali, la piattaforma può essere configurata in maniera granulare ricalcando sempre più fedelmente sia le esigenze che il proprio organigramma operativo diventando uno strumento che ricalca Processi e si incentra sul Fare e portare quindi a termine compiti specifici nella maniera più efficiente ed efficace possibile.
Nota bene: le modifiche non sono terminate e seguiranno affinamenti ed integrazioni sempre più mirate a ottimizzare flussi e processi.
Usciranno a breve anche tutorial su esempi di utilizzo e configurazione della piattaforma per vari clienti modello.
Buon lavoro da tutto lo staff di PigrecoOS
Vuoi saperne di più sulla
tua nuova Piattaforma di Formazione?
Potrai prenotare una videochiamata con uno dei nostri esperti e provare in prima persona PigrecoOS!
PigrecoOS è un prodotto Modulo srl |
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questa pagina.