Torna indietro

 

giovedì 12 aprile 2018

Guida sul Repository Corsi

Questo articolo tratta i principi base della sezione Repository Corsi del modulo LMS. La sezione Repository Corsi è dove vengono creati i vari corsi, preparati test, attestati, oggetti didattici e documenti di vario tipo.

/inst/pigrecoos2021/public/data/general/guide/draw_guide_06.png


Per una guida più specifica sulla creazione di un catalogo corsi, consultare l'articolo Guida alla creazione del catalogo corsi con PigrecoOS.

Indice

  1. Sottosezioni Repository Corsi
  2. Catalogo Corsi
    1. Creazione categoria
    2. Creare un corso a catalogo
  3. Materiale didattico
  4. Attestati e documenti

1. Sottosezioni Repository Corsi

La sezione Repository Corsi si trova nel modulo LMS e contiene le seguenti voci:

  1. Catalogo corsi: sottosezione dove vengono preparati i corsi, suddivisi per categorie
  2. Materiale didattico: area dove vengono caricati i materiali didattici LO SCORM o in altri formati
  3. Attestati e documenti: qui vengono creati, editati e archiviati vari documenti inerenti ai corsi

2. Catalogo Corsi

2.1. Creazione categoria

Il video illustra come creare categorie nella sottosezione Catalogo Corsi. Le categorie servono a organizzare i corsi per tematiche e poter impostare configurazioni globali ai corsi in esse contenuti.

struttura gerarchica delle configurazioni globali, di categoria e del singolo corso

Una volta creata la configurazione di base, sarà inoltre disponibile l'opzione Campi Corsi, opzione che permette di aggiungere campi custom nella schermata Dati principali di un corso della categoria appena creata. Per saperne di più sulla gestione dei campi custom, consultare l'apposita guida

 

La sottosezione Catalogo Corsi è l'area dove vengono preparati i corsi che possono essere configurati con parametri globali e divisi per categorie.

Dopo aver creato una categoria personalizzata in base alle proprie esigenze, si procede con la creazione del corso come illustrato nel video qui sopra. Per saperne di più sulle potenzialità e opzioni disponibili sulla piattaforma, consultare l'apposita guida.

3. Materiale Didattico

In questa sezione è possibile caricare oggetti didattici LO SCORM e creare i test per i corsisti.

Nota bene: per poterne usufruire, gli oggetti didattici vanno archiviati dentro ad appositi contenitori chiamati Raccoglitori. Si faccia riferimento alla guida sulla creazione di un catalogo corso per maggiori informazioni.

4. Attestati e documenti

Questo pannello permette di configurare i modelli tramite simboli, in modo ad avere un archivio di documenti che verrano generati automaticamente durante le edizioni.

Elenco della documentazione disponibile:

  • Attestati
  • Libretti
  • Registri
  • Verbale
  • Patentini
  • Statistiche
  • Test

barra degli strumenti attestati e documenti.PNG

 

Torna all'indice

 

Torna indietro

 Piattaforma e-learning all'avanguardia e know-how ventennale.
Una garanzia di qualità per la tua attività formativa.

Dal 2002 PigrecoOS è il gestionale più innovativo e completo, adatto per ogni soluzione formativa: e-learning, presenziale, blended learning. PigrecoOS è LMS, CMS, CRM, Marketplace, Scadenzario, Aula Virtuale, Blockchain formativa e non solo.
Un team di esperti sarà sempre a disposizione per guidarti nelle scelte e facilitare il tuo lavoro.

 Contattaci