Torna indietro

 

martedì 10 aprile 2018

Guida riepilogativa alla creazione dell'edizione corsi con PigrecoOS

Questa guida illustra come aprire edizioni di corsi tramite la sezione Gestione edizione e la relativa procedura per avviare corsi che si trova nella sezione LMS del menù di sinistra. Questa funzionalità attinge direttamente dal Catalogo corsi nella sezione Repository Corsi.

/inst/pigrecoos2021/public/data/general/guide/draw_guide_09.png


Nota bene: per poter creare delle edizioni, è necessario aver precedentemente creato un catalogo di corsi. Per avere più informazioni sulla sezione Catalogo corsi, consultare l'articolo Guida alla creazione del catalogo corsi con PigrecoOS.

Indice

  1. Interfaccia
  2. Procedura guidata
  3. Gestione partecipanti
  4. Documenti
  5. Configurazioni e inviti al corso
  6. Materiale online e log attività

 

1. Interfaccia

Schermata principale Gestione Edizioni

interfaccia principale.PNG

 

Le etichette in alto filtrano la lista in base allo stato dell'edizioni. È possibile cambiare lo stato delle edizioni in qualsiasi momento aprendone una facendo click sul titolo del corso (marcato in blu) e utilizzando l'apposito menù a tendina.

edizioni editing.PNG

Barra degli strumenti

bottoni gestione edizione.PNG

  • Crea: richiama la procedura guidata per creare un'edizione
  • Modifica: apre la scheda dell'edizione selezionata per modificarla
  • Esporta edizioni: esporta tutte le edizione visualizzate in formato CSV
  • Esporta i corsisti: esporta i corsisti iscritti alle edizioni visualizzate in formato CSV
  • Filtra: permette di cambiare la visualizzazione della lista delle edizioni in base a diversi parametri.

2. Procedura Guidata

I passaggi principali nella creazione guidata di un'edizione, come illustrato nel video sopra, sono i seguenti:

  1. Selezione di un corso a catalogo precedentemente preparato
  2. Impostazione del luogo di svolgimento del corso (richiesto dai corsi in sede, blended e live)
  3. Impostazione data e ore minime e massime del corso (se precedentemente impostato nel corso a catalogo)

La schermata che segue è un riepilogo dell'edizione del corso appena creato.

scheda edizioni_1.PNG

Con il tasto Modifica è possibile modificare la configurazione del corso riaprendo la procedura guidata. Il tasto Note, disponibile solo nella licenza Premium, permette di spedire comunicazioni al centro di formazione.

Si possono inserire testi e contenuti di vario tipo che descrivono il corso:

  • Programma sintetico: viene visualizzato nella lista dei corsi nella sezione I miei corsi e nella scheda del corso sul Martkeplace
  • Scheda del corso: viene visualizzato all'interno della scheda del corso dell'utente, alle quali si accede dalla sezione I miei corsi e nella scheda del corso sul Marketplace

Il pannello di destra Configurazioni serve a modificare lo stato del corso e a configurare informazioni per il Marketplace

  • Corso status in: imposta lo stato del corso. Lo stato predefinito è Editing. Questa stato viene utilizzato in fase di modifica e impostazione dell'edizione. Gli utenti non possono visualizzarli o accedervi finché lo stato non viene aggiornato in Nuovo, Iniziato, Concluso o Scaduto
  • Status corso Marketplace: imposta la visibilità dell'edizione del corso sul Marketplace
  • Locandina del corso: allega un documento in formato DOC o PDF che verrano resi scaricabili e consultabili nella scheda riepilogativa nel Marketplace
  • Info: testo informativo che viene visualizzato all'interno della scheda riepilogativa del Marketplace

3. Gestione partecipanti

Nel menù Partecipanti si trovano tre sottomenù: Elenco iscritti, Attestati e Importa e iscrivi.

Elenco Iscritti

In questo menù si trova la lista riepilogativa degli utenti iscritti al corso con dati di vario tipo, come l'avanzamento del corso, iscrizione, giorni rimanenti al fine del corso.

  • Nuovo: è possibile iscrivere nuovi utenti sià già presenti nell'anagrafiche della piattaforma o inserendo nuovi dati. 
  • Modifica: permette di modificare i dati anagrafici di un utente
  • Cancella: elimina l'utente selezionato e tutti i suoi dati relativi dal corso in maniera definitiva. L'anagrafica non viene eliminata dal database della piattaforma.

Nota bene: tutti i dati anagrafici vengono congelati dal momento dell'iscrizione del corso onde a evitare modifiche o cancellazioni successive che potrebbero invalidare la certificazione del corso (ad esempio una manomissione dell'attestato). Le colonne ID e IDA mostrano due valori, rispettivamente l'ID all'interno del corso e l'ID dell'anagrafica del database Elenco Utenti generale della piattaforma.

Attestati

Nel menù "Attestati" è possibile generare gli attestati in formato PDF per singoli o più corsisti.

  • Genera attestati: genera gli attestati degli utenti in formato PDF. È possibile sia generare gli attestati singolarmente per utente, selezionando uno o più utenti col mouse sia generare tutti gli attestati di tutti gli utenti con un singolo click. In caso ci siano molti utenti, questa operazione potrebbe richiedere qualche momento. Non è necessario aspettare la fine del processo di generazione degli attestati, in quanto la piattaforma lavora in background. Alla fine del processo, una notifica verrà visualizzata comunicandone la conclusione.
  • Download ZIP: scarica gli attestati in archivio zip
  • File manager: apre l'applicazione File manager per poter navigare fra i vari attestati salvati in remoto.
  • Reset codice attestato: reimposta il codice dell'attestato in maniera permanente.

Importa e iscrivi

In questa sezione è possibile importare utenti utilizzando la procedura guidata di importazione utilizzando un file in formato CSV.

4. Documenti

schermata documenti_edizione corsi.PNG

In questa schermata è possibile gestire e associare documenti di vario tipo, precedentemente caricati nel menù Attestati e documenti nella sezione Repository Corsi.

5. Configurazioni e Inviti al corso

schermata configurazioni_edizione corsi.PNG

Nella schermata Configurazioni è possibile aggiungere utenti allo staff e assegnare incarichi. Inoltre è possibile creare il modello dell'email di invito al corso che potrà essere spedita dalla schermata Inviti al corso.

schermata inviti al corso_edizione corsi.PNG

6. Materiale online e Log attività

In queste due schermate riepilogative si trovano informazioni di vario tipo:

  • Materiale online: i moduli dei corsi e le rispettive dipendenze, configurato nella sezione Catalogo Corsi
  • Log attività: è il registro delle attività degli utenti che partecipano al corso, funzione che permette di tenere traccia di attività e fruzioni dei corsi 

Potrebbe essere utile consultare gli articoli Guida alla creazione del catalogo corsi con PigrecoOS Step, raccoglitori e campi custom 

 

Torna all'indice

 

Torna indietro

 Piattaforma e-learning all'avanguardia e know-how ventennale.
Una garanzia di qualità per la tua attività formativa.

Dal 2002 PigrecoOS è il gestionale più innovativo e completo, adatto per ogni soluzione formativa: e-learning, presenziale, blended learning. PigrecoOS è LMS, CMS, CRM, Marketplace, Scadenzario, Aula Virtuale, Blockchain formativa e non solo.
Un team di esperti sarà sempre a disposizione per guidarti nelle scelte e facilitare il tuo lavoro.

 Contattaci