Guide e manuali della piattaforma PigrecoOS
Scopri le caratteristiche della piattaforma PigrecoOS, completa di ogni funzione formativa. Clicca sui link e segui le istruzioni in modo semplice e chiaro.
Scopri le caratteristiche della piattaforma PigrecoOS, completa di ogni funzione formativa. Clicca sui link e segui le istruzioni in modo semplice e chiaro.
guide |
|
martedì 10 aprile 2018 |
Questo articolo illustra come creare un catalogo di corsi online e in sede nella sezione Repository Corsi Catalogo corsi nella sezione LMS. Questa funzionalità permette di categorizzare e preparare un catalogo di corsi già pronti, in modo da poter aprire corsi usando modelli già pronti.
Per una guida esaustiva su tutte le funzioni della sezione Repository Corsi, consultare l'articolo Guida sul Repository Corsi.
Entrare nella sezione LMS servendosi del menù di sinistra. Sotto la voce Repository Corsi si trovano tutte le opzioni per creare un catalogo di corsi con relativo materiale didattico e documentazione allegata.
In questa sezione è possibile creare corsi a catalogo e visualizzali, cliccando sulle apposite colonne, in una lista ordinata in base alle preferenze desiderate dall'utente.
Schermata principale Catalogo Corsi
Barra degli strumenti
Questa sezione permette di caricare materiale didattico da usare per creare un corso nella sezione Catalogo corsi. Come per la sezione precedente, viene visualizzata una lista del materiale già creato. Il tasto Crea permette di caricare file in formato LO SCORM, documentazione (ad esempio PDF o DOC) e creare test da sottoporre ai corsisti. Cliccando il tasto Play è possibile visualizzare un'anteprima del materiale appena creato.
Nota bene: è necessario creare almeno un raccoglitore dove riporre il materiale didattico con l'apposito tasto Raccoglitori.
Dopo aver creato i materiali didattici, fare doppio click su ognuna delle voci per configurarle.
Nota bene: È buona pratica utilizzare categorie e codici progressivi e intuitivi per tipologia di materiale. Ad esempio: Test_01, RSPP003 e così via.
Questa sezione permette di creare, mantenere e gestire un archivio della documentazione come attestati, libretti, registri, verbali, patentini, statistiche e test online.
Come sopra, è bene prepare prima la documentazione per poterla inserire in fase di creazione di un corso nella sezione Catalogo corsi.
La procedura per configurare corsi in sede è simile a quella dei corsi online, vedere il paragrafo seguente per le differenze.
Le procedure di creazioni di un corso online e in sede sono molto simili tra loro. Le differenze in fase di configurazione in Gestioni edizioni sono poche ma sostanziali. Nei corsi in sede è infatti obbligatorio specificare:
Il corso in sede permette di specificare un numero di ore minime e massime e la generazione di attestati e documenti è attiva e utilizzabile.
Nel corso in sede non è previsto il caricamento di materiale didattico (LO SCORM e documenti).
Dal 2002 PigrecoOS è il gestionale più innovativo e completo, adatto per ogni soluzione formativa: e-learning, presenziale, blended learning. PigrecoOS è LMS, CMS, CRM, Marketplace, Scadenzario, Aula Virtuale, Blockchain formativa e non solo.
Un team di esperti sarà sempre a disposizione per guidarti nelle scelte e facilitare il tuo lavoro.
PigrecoOS è un prodotto Modulo srl |
|
is powered by |
Questo sito fa uso di cookie tecnici per garantire il servizio base e cookie di terze parti per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Prima di proseguire la navigazione può scegliere liberamente se accettare o non accettare i cookie di terze parti.