Articoli e aggiornamenti sul mondo dell'elearning, della formazione e dell'information tecnology
Torna alla categoria Blog | lunedì 26 marzo 2018
Il Blended Learning è una metodologia di formazione che combina il meglio dell'istruzione faccia a faccia con l'apprendimento online. Infatti la traduzione in italiano di Blended Learning è "apprendimento combinato". Secondo studi del Ministero dell'Istruzione americano del 2010, il blended learning si è mostrato più efficace di metodi tradizionali o esclusivamente online.
Lo scopo di una piattaforma LMS che offra corsi in blended learning è offrire gli strumenti necessari per rendere i corsisti parte attiva durante l'apprendimento e aumentare l'efficacia degli insegnanti. In questo modo, sia i corsisti che i formatori avranno vantaggi nell'uso di tale piattaforma. Come?
Al contrario della formazione in aula classica, il blended learning avviene senza il bisogno che le parti debbano fisicamente incontrarsi in un'aula per un periodo più o meno prolungato. Questo è un indubbio vantaggio, soprattutto per i centri di formazione con più sedi e con formatori sparsi sul territorio, il cui tempo è limitato, eliminando un grosso orpello organizzativo e logistico e risparmiando sui costi e sul tempo spesi a svolgere concretamente un corso. Si pensi solo alla perdità di produttività in caso di docenti pendolari bloccati nel traffico o incappati in altri imprevisti, come mancanza di parcheggio, scioperi o raggiungibilità della sede resa difficile da elementi come ZTL o altre restrizioni.
Nonostante alcuni docenti siano molto affezionati al metodo di insegnamento in aula, il blended learning ottimizza la comunicazione e la formazione, sia online che offilne. Aiuta a superare ostacoli geografici e temporali, raggiungendo persone che altrimenti non potrebbero partecipare al corso. Il blended learning offre la necessaria flessibilità per i partecipanti di formarsi dove e quando siano pronti a farlo, tramite una piattaforma in grado di riunire tutti in posto virtuale.
Con tutte le distrazioni che ci sono in ambienti sia online che offilne, ottenere e mantenere l'attenzione dei partecipanti ad un corso può essere una sfida. Tuttavia, la coordinazione dell'apprendimento attraverso una singola piattaforma incorporando canali che normalmente sarebbero causa di distrazione direttamente dentro il corso aumenta l'efficacia formativa e la capacità di apprendimento dei corsisti. Una piattaforma in blended learning permette ai formatori e docenti di redirigere l'attenzione dei partecipanti in un costante ciclo di attività, reazioni e interazioni, utilzzando materiali e attività didattiche in modalità inapplicabili con metodi di insegnamento in aula.
L'obiettivo del blended learning è mantenere i partecipanti focalizzati, lontani da distrazioni. Dunque, è sulla piattaforma stessa che si decide la quantità di compiti da assegnare, a secondo delle esigenze. Per certe attività didattiche, i corsisti devono rimanere focalizzati e concentrati, in modo da filtrare qualsiasi interferenza esterna.
Per tutti gli educatori e formatori già dentro la tecnologia, una piattaforma di blended learning permette di mettere il personale a suo agio, in grado di usare potenti strumenti didattici per implementare il proprio metodo di insegnamento. Per coloro che si affacciano a questo tipo di tecnologie per la prima volta non c'è da preoccuparsi: una piattaforma come PigrecoOS è studiata per essere di facile utilizzo senza sacrificarne le potenzialità.
In una piattaforma LMS in blended learning si hanno tutti gli strumenti per comunicare, interagire, monitorare, testare e valutare. L'efficienza è la parola chiave, in una soluzione unica.
Ogni azienda pretende i migliori risultati formativi da un corso. La qualità dell'apprendimento di una piattaforma in blended learning è generalmente molto alta, grazie al fatto che è possibile combinare diversi materiali e attività didattiche, mantere alta l'attenzione e la partecipazione dei corsisti tramite canali di comunicazione e poter disporre di potenti strumenti di valutazione.
Il blended learning è un processo pianificato, progettato, monitorato, basato su strumenti pedagogici dai risultati misurabili.
Inoltre, il processo di apprendimento è attivo. Ovvero, grazie a un gruppo di diverse attività, si rinforza la partecipazione e l'iniziativa dei partecipanti, rendendo l'esperienza più piacevole. Attività di gruppo compiute attraverso una piattaforma in blended learning aumenta contemporaneamente spirito di cooperazione e competizione fra corsisti.
Secondo uno studio dell'Università della California, un metodo di apprendimento attivo aumenta l'abilità di apprendimento dei corsisti, mostrando incrementi del 10% rispetto ad un'attività basata su lezioni tradizionali in aula. Completare l'apprendimento con attività online attraverso una piattaforma è un'estensione logica nel rendere l'apprendimento "attivo".
Un punto a sostegno al fatto di avere una varietà di strumenti istruttivi, di apprendimento e valutazione è la comodità di poterne disporre su un'unica piattaforma. I docenti hanno sempre dubbi su come implementare gli strumenti a propria disposizione e non ci si può aspettare che siano in grado di usarli tutti. La piattaforma entra proprio in questa fase, consolidando l'erogazione delle lezioni, condividendole attraverso canali diversificati - ad esempio con integrazioni a servizi come GoToWebinar - monitorando la fruizione del materiale didattico e la partecipazione alle lezioni da parte dei corsisti e la loro valutazione. Tale piattaforma semplifica questi compiti altrimenti gravosi per i centri di formazione.
La piattaforma PigrecoOS permette anche di assumere e aggiungere personale di ogni tipo, dagli assistenti, a manager di corso, mentori e docenti. Il centro di formazione stesso decide tutti questi parametri.
Che ne dici di provare gratis
la tua nuova Piattaforma di Formazione?
Hai la possibilità di valutare la nostra piattaforma di e-learning per 20 giorni senza impegno
PigrecoOS è un prodotto Modulo srl |
Questo sito utilizza cookie per l'erogazione dei servizi, la personalizzazione degli annunci e l'analisi del traffico. Proseguendo nella navigazione di questo sito o scrollando questa pagina, acconsenti all'utilizzo dei cookie che permetteranno al sito stesso di operare al completo di tutte le sue funzionalità. Per maggiori informazioni e sulle istruzioni per gestire i vari cookie, la invitiamo a consultare questa pagina.